MARISOL - MENTORING SCHOOL
"ONE-TO-ONE"
SERVIZI al CLIENTE
CONSULENZA PSICOLOGICA
La consulenza psicologica consiste in un incontro specialistico mirato alla comprensione e messa a fuoco sia della problematica che delle risorse di cui la persona dispone. A partire da tale focalizzazione, si individuano strategie funzionali percercare di risolvere il problema o a conviversi della sua rispettiva funzionalità.
Attraverso la consulenza psicologica si comprende e si valuta il tipo di problema e la sequenza di risorse disponibili, si definiscono gli obiettivi perseguibili e i tempi entro cui possono essere raggiunti; si progettare, quando necessario, un percorso psicologico mirato, di breve-media o lunga durata.
Nel caso di problematiche ben delineate e di lieve entità, l'utente usufruisce di un’unica consulenza o di un numero limitato di incontri per fronteggiare e risolvere la condizione. Nel caso di circostanze molto più complesse, la consulenza viene seguita da un percorso di sostegno psicologico programmatico.
SOSTEGNO PSICOLOGICO
Iniziare un percorso di sostegno psicologico significa prendersi cura della salute psicofisica con l’obiettivo di migliorare in maniera significativa la propria qualità di vita. In questo modo si favorisce la crescita interiore della persona, si promuove una maggiore consapevolezza di sé, delle relazioni con gli altri, del proprio contesto familiare, sentimentale, sociale, scolastico e lavorativo.
Un percorso di questo tipo può risultare di benefico supporto in qualsiasi momento della propria esistenza, anche quando si crede di cavalcare l'onda del successo. Esso è particolarmente utile quando intervengono cambiamenti o eventi vissuti di difficile metabolizzazione, come per esempio sposarsi o separarsi, cambiare o perdere il lavoro, avere o non avere figli, superare o non superare degli esami, entrare in pensionamento, entrare in menopausa, o quando ci si trova in un momento di crisi, per attenuare e superare il disagio interno, verso un migliore equilibrio sia in relazione a se stessi che in relazione al mondo circostante.
Il sostegno psicologico può essere utile non solo per chi sta subendo difficoltà psicologiche, ma anche per coloro che sono vicine, come familiari, partner, amici, in modo da facilitare in loro una maggiore comprensione circa il disagio psicologico e per aiutarli ad individuare modalità relazionali consone al caso. Un supporto psicologico da parte di uno specialista può essere utile per creare uno spazio diverso da quello della vita di tutti i giorni, uno spazio-tempo in cui potersi confidare, confrontare, senza alcun pregiudizio. E' estremamente importante ritagliarsi uno spazio che possa essere condiviso come punto di riferimento vitale per la ripresa. La relazione non deve giudicare e deve far in modo di instaurare con la psicologa in modo da migliorare le proprie relazioni e i contatti esterni.
MEDIAZIONE FAMILIARE
È un processo comunitario, focalizzato sul raggiungimento di accordi, nelle circostanze di conflitto che si instaurano nei diversi contesti familiari, aziendali, scolastici. Spesso si trattano condizioni di separazioni legali di coniugi, di separazioni familiari complesse con figli, di divorzi, di accordi giudiziali consensuali e non, di mediazione extrafamiliare nazionale e straniero con l’obiettivo di gestire e agevolare la negoziazione, evitando tra le due parti un vincitore e un vinto. Lo scopo è quello di consentire uno scambio civile di informazioni e favorire la gestione di tutte le controparti. Il colloquio diventa come un luogo di apprendimento per la pratica di strumenti e strategie di vita.
Gli scopi sono:
-raggiungere un accordo soddisfacente e durevole nel tempo
-aiutare a rimanere genitori nonostante la separazione o il divorzio
-facilitare sempre il dialogo e la comunicazione anche con le istituzioni
-valorizzare responsabilità
-rafforzare le risorse umane
-consentire la riorganizzazione delle relazioni inter-genitoriali
-mantenere e ricreare i rapporti con i figli, anche se adulti
-lavorare all'interno delle conflittualità per trasformarla in un valore
-facilitare il passaggio tra le generazioni in caso di successione patrimoniale
PSICOLOGIA ONLINE
Un momento di difficoltà, un periodo di cambiamento o la necessità di crescita personale, sono alcuni tra le ragioni principali che spingono moltissimi utenti a richiedere una consulenza psicologica o anche un semplice confronto di fiducia.
In videochiamata da ogni ambiente, sia esso pubblico che privato, sempre nel massimo rispetto della privacy, si possono pianificare diverse tipologie di incontri.